Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: a

Numero di risultati: 843 in 17 pagine

  • Pagina 1 di 17

Storia sentimentale dell'astronomia

535721
Piero Bianucci 50 occorrenze

Storia sentimentale dell'astronomia

A 16 anni Isaac aveva imparato il latino e il greco più qualche nozione di matematica. A questo punto la madre lo tolse dalla scuola per avviarlo all

Pagina 113

Storia sentimentale dell'astronomia

Da Newton a Cavendish

Pagina 125

Storia sentimentale dell'astronomia

Kircher nasce nel 1602 a Geisa, appartato villaggio tedesco, giunge a Roma nel 1633 e muore nel 1680. Attenzione a queste date.

Pagina 126

Storia sentimentale dell'astronomia

Rodolfo, oggi conservato all’Istituto Reale di Scienze Naturali a Bruxelles. Ritenuto dapprima del 6500 a.C, ora è retrodatato fino a ventimila anni fa

Pagina 13

Storia sentimentale dell'astronomia

L’8 settembre 1940 un ragazzo francese, Marcel Ravidat, passeggiava con tre coetanei nella campagna di Montignac, in Dordogna, a mezzo chilometro dal

Pagina 14

Storia sentimentale dell'astronomia

Picard capì subito che Roemer era un giovane sveglio e lo sollecitò a misurare i tempi delle eclissi del satellite Io, il più vicino a Giove. Il

Pagina 142

Storia sentimentale dell'astronomia

coordinate di una stella vicina di ottava magnitudine. La sera dopo, verificando le misure, si accorse che la stellina si era mossa. Pensò a una cometa

Pagina 154

Storia sentimentale dell'astronomia

Figlio di un burocrate dell’erario, Biot aveva incominciato a lavorare come garzone presso un commerciante di Le Havre ma poi si arruolò nell

Pagina 156

Storia sentimentale dell'astronomia

L’origine spaziale delle meteoriti, sostenuta da Ernst Chladni in un lavoro del 1794, fu a lungo controversa: il buon senso si ribellava all’idea che

Pagina 156

Storia sentimentale dell'astronomia

Aiutato da La Hire, Cassini nel 1718 completò la misura di due archi di meridiano, uno a nord e uno a sud di Parigi. Gli risultò che l’arco a nord

Pagina 158

Storia sentimentale dell'astronomia

Nella seconda metà del Settecento fioriscono in Italia i primi Osservatori organizzati con criteri professionali. Succede a Torino con Beccaria, a

Pagina 159

Storia sentimentale dell'astronomia

L’arco di meridiano che va da Dunkerque (estremo nord della Francia) a Barcellona fu quello prescelto, in quanto fino a Perpignan l’avevano già

Pagina 163

Storia sentimentale dell'astronomia

estesero la misura del meridiano fino a Formentera nelle isole Baleari per precisare meglio l’entità dello schiacciamento terrestre, oggi quantificato in

Pagina 165

Storia sentimentale dell'astronomia

Bessel allora tornò a puntare il suo eliometro verso 61 Cygni e nel 1838 poté annunciare che la parallasse di questa stella era pari a tre decimi di

Pagina 171

Storia sentimentale dell'astronomia

, non esitò a firmare l’atto della sua destituzione e fu uno dei primi a fare atto di sottomissione a Luigi XVIII.

Pagina 177

Storia sentimentale dell'astronomia

Di fronte a queste approssimazioni possiamo domandarci se la scoperta di Nettuno fu frutto del genio di Le Verrier o della fortuna. Verrebbe da

Pagina 185

Storia sentimentale dell'astronomia

Le cose stavano a questo punto quando nel dicembre 1859 giunge a Le Verrier la lettera di un medico dilettante di astronomia, Edmond Modeste

Pagina 190

Storia sentimentale dell'astronomia

Nato a Savigliano nel 1835, figlio di un fornaciaio che produceva tegole e mattoni, dopo essersi laureato in ingegneria idraulica a Torino, Giovanni

Pagina 196

Storia sentimentale dell'astronomia

Eugène Antoniadi, nato nel 1870 a Costantinopoli da una famiglia greca, fece studi classici e seguì i corsi di architettura. A 17 anni iniziò le sue

Pagina 201

Storia sentimentale dell'astronomia

Nicéphore Niépce era nato nel 1765 a Chalon-sur-Saone, Borgogna, in una famiglia di avvocati. Dopo gli studi in seminario, rinuncia al sacerdozio e

Pagina 205

Storia sentimentale dell'astronomia

, Macedonio Melloni, nato a Parma nel 1798. Dopo avere studiato belle arti, per imparare meglio la tecnica dell’incisione Melloni andò a Parigi, dove

Pagina 214

Storia sentimentale dell'astronomia

Singolare il metodo di lavoro. Tenendo davanti a sé la lastra fotografica, Annie, mezza sorda, gridava di ogni stella la classificazione spettrale

Pagina 227

Storia sentimentale dell'astronomia

dell’universo a grande scala non aveva visto riconosciuti i suoi meriti (né fece qualcosa per farseli riconoscere). A lei pensò nel 1925 il professor

Pagina 231

Storia sentimentale dell'astronomia

parte a sinistra in alto con le stelle più calde e luminose e termina in basso a destra con le stelle rosse più deboli. In alto a destra si colloca un

Pagina 233

Storia sentimentale dell'astronomia

Nella loro vita più o meno lunga, da pochi milioni di anni a decine di miliardi, tutte le stelle passano per la sequenza principale e ci si fermano

Pagina 233

Storia sentimentale dell'astronomia

Da ragazzino imparò a suonare il violino, passione che coltivò fino alla vecchiaia: fu un musicista mediocre ma non disprezzabile. A 11 anni ebbe un

Pagina 236

Storia sentimentale dell'astronomia

Fu un altro esperimento mentale a orientare Einstein verso la soluzione. Nel 1907, mentre era ancora un umile “mezze maniche”, ebbe una intuizione

Pagina 243

Storia sentimentale dell'astronomia

Nato a Lugo (Ravenna) nel 1853, dopo studi classici seguiti privatamente, Ricci-Curbastro si era iscritto a Matematica prima a Roma, poi a Bologna

Pagina 246

Storia sentimentale dell'astronomia

Eratostene aveva notizia che a Siene, oggi Assuan, città posta molto più a sud di Alessandria, nel giorno del solstizio d’estate a mezzodì il Sole si

Pagina 25

Storia sentimentale dell'astronomia

Ancora bambino Edwin legge i romanzi di Jules Verne, a otto anni si fa regalare un piccolo telescopio, a 12 risponde per lettera al nonno che gli

Pagina 251

Storia sentimentale dell'astronomia

lavorato come al solito nel suo ufficio di Barbara Street, la moglie Grace andò a prenderlo in auto per portarlo a casa a fare pranzo. Lungo la

Pagina 254

Storia sentimentale dell'astronomia

All’inizio però non c’era interesse a captare “rumori cosmici” ma semmai a eliminarli. Questo orientamento aveva, qualche anno dopo, anche Karl

Pagina 273

Storia sentimentale dell'astronomia

La vicenda degli “omini verdi” si concluse definitivamente nel 1974, quando il premio Nobel per la fisica andò a Hewish e a Ryle a riconoscimento del

Pagina 281

Storia sentimentale dell'astronomia

Nata nel 1928 a Filadelfia, Vera dormiva in una stanza rivolta a nord. Il lato settentrionale del cielo è il più monotono, le stelle sopra l

Pagina 282

Storia sentimentale dell'astronomia

Tolomeo poneva il confine dell’universo a 20 mila raggi terrestri, dove immaginava ci fosse la sfera delle stelle fisse. Ventimila raggi terrestri

Pagina 29

Storia sentimentale dell'astronomia

Nel 1930 si conoscevano soltanto due particelle: l’elettrone e il protone. Wolfgang Pauli avanzò a malincuore l’audace ipotesi dell’esistenza del

Pagina 294

Storia sentimentale dell'astronomia

Giuseppe Cocconi è morto a 94 anni nel 2008. Era nato a Como e si era laureato all’Università di Milano. Nel 1938 Edoardo Amaldi lo invitò a Roma al

Pagina 300

Storia sentimentale dell'astronomia

È improbabile, per lo studioso romeno, che Dante abbia potuto concepire una simile stortura. Invece tutto va a posto ricordando che Dante per un

Pagina 37

Storia sentimentale dell'astronomia

Dalla bicicletta all’elicottero, innumerevoli sono le invenzioni che, a torto o a ragione, si attribuiscono a Leonardo. Il telescopio – sia il

Pagina 39

Storia sentimentale dell'astronomia

Per spiegare i moti osservati e tenere la Terra al centro, Tolomeo aveva poi dovuto scendere a vari compromessi. A muoversi su orbite circolari non

Pagina 42

Storia sentimentale dell'astronomia

improvvisamente senza protezione. Costretto a rinunciare alla dittatura che da autentico despota aveva instaurato all’isola di Hven, prima cercò di

Pagina 56

Storia sentimentale dell'astronomia

L’eredità di Tycho, accumulata in 38 anni di scrupolose osservazioni, si può contemplare nei quindici volumi raccolti e pubblicati a Copenaghen dal

Pagina 58

Storia sentimentale dell'astronomia

1 – A OCCHIO NUDO

Pagina 7

Storia sentimentale dell'astronomia

Nella seconda metà del Seicento un rimedio parziale si ottenne con obiettivi a grande distanza focale (fino a parecchie decine di metri) che

Pagina 77

Storia sentimentale dell'astronomia

Comunque siano andate le cose, alla fine del 1608 l’ambasciatore francese a La Hague acquistava un telescopio per Enrico IV e poco dopo a Parigi

Pagina 82

Storia sentimentale dell'astronomia

La tradizione più diffusa fa nascere il cannocchiale nella primavera del 1608 e lo attribuisce a Hans Lipperhey (o Lippershey), un occhialaio nato a

Pagina 82

Storia sentimentale dell'astronomia

cannocchiale da 15 ingrandimenti Galileo vede due stelline a sinistra di Giove e una a destra. La sera dopo le tre stelle sono tutte a destra del pianeta

Pagina 87

Storia sentimentale dell'astronomia

Senza laurea e con titoli esigui, Galileo va a caccia di una cattedra universitaria. A Bologna è vacante il posto di Egnazio Danti, divenuto vescovo

Pagina 92

Storia sentimentale dell'astronomia

Quello con Marina fu un amore carnale a modo suo fedele, ma finì nel 1610 con il trasferimento di Galileo da Padova a Firenze. Tramite il canonico

Pagina 94

Storia sentimentale dell'astronomia

Ritorno a Firenze

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca